La pianta Sedum Sieboldii appartiene alla famiglia delle Crassulaceae ed è originaria del Giappone. Presenta fusti striscianti della lunghezza di circa cm. 25/30, sui quali crescono fitte foglie carnose grigio-verdi e rotondeggianti con margini rosa leggermente dentellati. A fine estate (settembre-ottobre) sviluppa all’apice dei fusti dei piccoli fiori rosa a forma di stella riuniti in corimbi che sembano buffi pon-pon rosa.
Il significato del nome fa capire che questa varietà è quella che fa il fiore dalle dimensioni più grandi , infatti può arrivare a misurare circa 40 cm .
La Stapelia variegata è una specie di pianta da fiore della famiglia delle Apocynaceae, conosciuta come fiore stella. È originario della fascia costiera del Capo Occidentale, in Sudafrica, e cresce attivamente durante la stagione delle piogge invernali . Prediligono zone soleggiate e asciutte . Trapiantare esclusivamente con terriccio composto da sabbia e torba .
La Coda di Topo produce numerosi rami coperti da spine che non pungono e produce una ricca fioritura nei periodi estivi . Consiglio posizioni soleggiate e terreni ben drenati .
Questo sito web utilizza cookie propri e di terze parti per migliorare i nostri servizi e mostrarti pubblicità relativa alle tue preferenze analizzando le tue abitudinidi navigazione. Per dare il tuo consenso al suo utilizzo, premi il pulsante Accetta.